

Resta aggiornato sulle ultime notizie: Gaza, appello di oltre 100 ONG
per fermare l'assedio.
Scopri di più
Da oltre 100 anni lottiamo per salvare le bambine e i bambini a rischio in Italia e nel mondo e garantire loro un futuro.
75 | Paesi oltre l'Italia |
---|---|
41.200.000 | Bambini nel mondo raggiunti dal movimento internazionale |
137.000 | Bambini in Italia |
Il nostro intervento nel 2024.
"Io sono stata supportata moltissimo nel mio percorso che da giovane attivista mi ha portato a lavorare per Save the Children. Quando ero piccola avevo il sogno di poter cambiare la mia società e ora sento di aver realizzato quel sogno. Sono orgogliosa di me. Però non è finita qui, cercherò di fare sempre meglio."
Senza un pianeta sano, sarà tutta un’altra storia. Non solo nei libri, ma nella vita di milioni di bambini. Save the Children’s Imagination ci vuole far riflettere sul tema della crisi climatica.
Accompagna i ragazzi nel mondo digitale. Scopri la nostra campagna sull'educazione digitale e scarica la guida per i genitori.
Insieme al Movimento Giovani, la campagna sull’educazione sessuo-affettiva per una legge che inserisca l'educazione all'effettività e alla sessualità nei percorsi scolastici.
Nel nostro Paese ci sono bambini italiani di fatto ma non di diritto. Chiediamo una riforma della legge di cittadinanza, per tutti i bambini nati o cresciuti in Italia.
La XV edizione del Rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili”, pubblicato in vista della Giornata Internazionale Contro la Tratta di Esseri Umani, raccoglie storie, dati e testimonianze sui minori vittime di tratta, sfruttamento e schiavitù moderna.
Gaza è allo stremo per la fame e l’assedio. Il nostro appello insieme a oltre 100 ONG ai governi: chiedere un cessate il fuoco immediato, aprire tutti i valichi di terra, rifiutare modelli di distribuzione controllati militarmente.
Il numero di minori sfollati in Cisgiordania a causa delle demolizioni delle loro case, ordinate dalle autorità israeliane, nei primi sei mesi del 2025 ha raggiunto livelli record: una politica sistematica che sta soffocando la vita dei palestinesi in Cisgiordania.
Dal 18 al 22 luglio 2025, saremo presenti come charity partner al Giffoni Film Festival, con un programma ricco di iniziative: dalla crisi climatica al cyberbullismo, il nostro impegno al fianco delle nuove generazioni.
Educare i bambini alla lettura ha un impatto molto positivo sulla crescita. In estate, a casa o in vacanza, c’è molto più tempo per dedicarsi a questa attività. Ecco tutte le letture estive da proporre ai più piccoli.
In Italia più di un minore su 4 di 16 anni è a rischio povertà o esclusione sociale. Chiediamo un piano urgente per tutelare i minori e garantire l’accesso gratuito alle mense scolastiche per contrastare la povertà alimentare.
Il mancato accesso del carburante a Gaza potrebbe causare nel giro di pochi giorni l’interruzione di forniture di acqua potabile a circa 44.000 bambini. Tutto ciò rappresenta una grave minaccia per l'intera risposta umanitaria a Gaza.
Nel Bilancio Sociale 2024 vi raccontiamo il nostro lavoro in Italia e nel mondo. Luoghi in cui abbiamo scelto di esserci e andare oltre l’indifferenza per i diritti dei bambini e delle bambine.
"Abbiamo preso la decisione insieme di fare un lascito a Save the Children.
Riteniamo sia una scelta di civiltà! Perché chi è meno fortunato va aiutato, non può essere lasciato a sé stesso."
Ecco come utilizziamo ogni donazione:
Per aiutare i bambini | 82,4 % | |
---|---|---|
Per raccogliere altri fondi e poter aiutare ancora più bambini | 14,4 % | |
Per sostenere le nostre attività | 3,2 % |
Resta aggiornato con la nostra newsletter
Iscriviti al servizio di notifiche per rimanere sempre aggiornato.
*Ricorda: potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando questo stesso bottone.