Atlante dei minori stranieri non accompagnati in Italia

Per il secondo anno pubblichiamo uno specifico “Atlante” sui minori migranti che giungono da soli nel nostro paese. Questa pubblicazione affianca l’Atlante che da nove anni dedichiamo all’infanzia a rischio in Italia.

Se c’è un elemento che accomuna tutte le storie dei minori stranieri che arrivano da soli in Italia è quello del viaggio. Ciascuno di loro lo affronta lasciando il proprio paese di origine per una destinazione nella gran parte dei casi quasi sconosciuta.

Nella prima edizione dell’Atlante, lo scorso anno, abbiamo in particolare
approfondito le condizioni dei loro paesi di origine, le rotte seguite in questi viaggi difficili e dolorosi.

Quest’anno l’attenzione si concentra sulla seconda parte del viaggio, quello che i minori intraprendono una volta giunti in Europa e, in particolare, in Italia.
È un altro tipo di “viaggio”, verso l’integrazione in un paese ignoto.
Un viaggio contrassegnato da ostacoli e rischi, non meno insidiosi di quelli
affrontati durante la traversata.

Pubblicazioni correlate