Servizio civile: i progetti

Save the Children partecipa al nuovo bando di servizio civile con tre progetti, presentati dall’ente capofila CSV Lazio, nell’ambito del programma “Nuotare controcorrente: sostegno e inclusione dei minori vulnerabili”. 

Scopri i progetti di Servizio Civile Universale

Progetto "PuntoCOM. Comunità educante in rete"

Il Progetto vuole rispondere ai bisogni educativi dei minori residenti in alcuni quartieri disagiati delle città di Napoli, Bari, Milano, Roma (Ponte di Nona ed Ostia), Torino, Ancona, L’Aquila e Prato.

Il progetto si realizzerà negli empori solidali di Roma e Torino e presso i Punti Luce, centri ad alta densità educativa che Save the Children porta avanti da diversi anni in questi contesti insieme a una serie di partner locali, come interventi di contrasto alla povertà materiale e educativa e di lotta alla dispersione scolastica.

Codice progetto: PTCSU0005024013143NMTX

Numero posti disponibili: 22

Leggi la scheda progetto

Progetto "A testa alta: minori migranti in Italia"

Il progetto si rivolge a minori o neomaggiorenni, stranieri, con particolare attenzione ai minori stranieri non accompagnati (MSNA). Il progetto viene sviluppato presso i centri Civico Zero, nelle città di Roma, Milano, Catania e Torino, con l’obiettivo di sviluppare spazi e percorsi volti al supporto, protezione ed autonomizzazione dei destinatari individuati.

Tale categoria si ritiene particolarmente fragile e ad alto rischio di marginalizzazione, con un’urgente necessità di implementare spazi inclusivi e di incontro, che facilitino l’inserimento nel tessuto sociale di riferimento. Il progetto prevede anche attività nei nostri progetti anti – tratta.

Codice progetto: PTCSU0005024013144NMTX

Numero posti disponibili: 10

Leggi la scheda progetto.

Progetto "A voce alta! Partecipazione e attivismo giovanile"

Il progetto si svolgerà presso lo Spazio Giovani di Roma,sede del Movimento Giovani per Save the Children, attrezzata con sala radiofonica, spazio co-working ed eventi, dedicato proprio a loro, alle loro attività e alla loro partecipazione. Inoltre, nello stesso spazio saranno condivise alcune attività di AltaVoce Academy, la scuola di cittadinanza di Save the Children, attraverso iniziative di formazione in presenza e online. 

Codice progetto: PTCSU0005024013146NMTX 

Numero posti disponibili: 3

Leggi la scheda progetto.

È possibile presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 27 febbraio 2025.

Per sapere i requisiti per partecipare e le indicazioni per fare domanda online, torna alla pagina del:

servizio civile universale