Siamo stati a Piazza del Popolo per rilanciare la petizione rivolta al Primo Ministro Draghi: aumentare gli aiuti umanitari per i bambini e le bambine dell’Afghanistan
Nella Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze la nostra denuncia: i matrimoni precoci uccidono più di 60 bambine al giorno e 22 mila ragazze l’anno muoiono durante gravidanze e parti precoci.
In vista della Giornata Mondiale della Salute Mentale rendiamo noti i dati preoccupanti relativi all’aumento di sentimenti negativi (depressione, ansia e autolesionismo) causati nei bambini dai lockdown prolungati.
L’ePolicy è un documento programmatico prodotto nelle scuole per promuovere le competenze digitali e un uso positivo tra i più giovani delle nuove tecnologie.
Con la variante Delta i casi di Covid-19 in Siria Settentrionale sono aumentati del 144%. Mancano i test molecolari, i letti nelle terapie intensive e i dispositivi di protezione individuale.
Il 3 ottobre ricorre il triste anniversario di un naufragio che causò 368 morti. Da allora poco o nulla è cambiato, tutti i “mai più” pronunciati si sono rivelati promesse vuote.
I bambini nati durante la crisi climatica sono molto più esposti a eventi estremi come ondate di calore, siccità, inondazioni. Bisogna agire subito per salvaguardare i loro diritti.
Un recente studio in Sud Sudan ha rilevato che la fame può spingere a matrimoni precoci e criminalità. Oltre 7,2 milioni di persone colpite da grave crisi alimentare.
Sono stati inaugurati oggi nuovi spazi al nostro Punto Luce di Genova, un intervento di ampliamento e rinnovo realizzato grazie al supporto di Esselunga.