Aumenta il numero di minori migranti in transito tra il confine Messico e Stati Uniti, sempre più affollati i centri di detenzione dove aumenta il rischio di Covid-19 e abusi.
In Siria aumentano i casi di Covid-19, sempre più diffusi nei campi per sfollati e soprattutto nella parte nord-orientale del Paese. In settimana il Ramadan è iniziato sotto lockdown.
Nei campi rifugiati Rohingya si sono susseguiti 84 incendi in soli 4 mesi. Questi episodi mettono a rischio la salute mentale dei bambini che rivivono il trauma delle loro case bruciate in Myanmar.
Quali sono le conseguenze sull’apprendimento precoce dei bambini molto piccoli date dalla didattica a distanza? Come mettere in pratica una DAD efficace anche per i bambini della fascia 0-6 anni? Leggi l’articolo e scopri i consigli.
Gli eventi climatici estremi sempre più frequenti in Somalia stanno mettendo a dura prova le famiglie più fragili del Paese. La grave siccità, in particolare, compromette l’accesso a cibo e acqua di milioni di bambini.
Video, piattaforme e articoli dove trovare informazioni utili sul Coronavirus. Come spiegarlo ai bambini? Dove trovare suggerimenti per fare didattica digitale? Quali sono le fonti ufficiali da seguire? In questo articolo link utili sul Coronavirus.
In Romania aumenta la percentuale di arrivi di migranti e rifugiati, minori compresi. Molti sono soli e in transito verso l’Europa Occidentale ma non ricevono accoglienza adeguata.
Sei un insegnante o un educatore alla ricerca di giochi e attività divertenti per insegnare l’inglese a scuola? Abbiamo raccolto 4 risorse didattiche contenenti attività, corsi, video e giochi per imparare l’inglese divertendosi.
Il ciclone tropicale che ha colpito l’Indonesia ha ucciso 128 persone e causato 8.400 sfollati. Preoccupazione per l’accesso all’educazione degli studenti.
Oggi si ricorda l’inizio del genocidio in Ruanda, avvenuto tra il 6 aprile e il 16 luglio 1994. Una pagina di storia terribile da commemorare e su cui è importante riflettere.
Oltre la scuola non c’è nessuna frontiera: ci sono quartieri difficili, famiglie con pochi mezzi e una società da tenere insieme. La testimonianza di un Istituto parte del programma Fuoriclasse in Movimento, la sua storia e le attività intraprese.