

La dipendenza da internet è un fenomeno che colpisce sempre più frequentemente i bambini e gli adolescenti. Nell’articolo i principali sintomi per riconoscere la dipendenza da internet.

Media Literacy Case for Educators: educare i giovani al mondo digitale
Il progetto Media Literacy Case for Educators consente agli educatori, alle educatrici, agli insegnanti e ai bibliotecari d’Europa di guidare i giovani nel mondo digitale e mediatico. Scopri di più:

Cos’è la sextortion e come difendere i bambini
Sextortion significa “estorsione sessuale” ed è un fenomeno che sempre più spesso coinvolge bambini/e e adolescenti. Ecco perché è bene conoscerlo da vicino per proteggere i più piccoli. Nell’articolo un approfondimento sulla “sextortion".

Lavoro minorile online: i rischi del mondo digitale
Il lavoro minorile in Italia coinvolge vari settori e oggi approda anche online. Il lavoro nel mondo digitale moltiplica i rischi per i minori coinvolti. Baby influencer, reselling, dropshipping: le modalità in cui i minori lavorano online oggi.

Cos’è Interland: introdurre i più piccoli a una navigazione sicura
Per aumentare la consapevolezza sull'importanza di una navigazione sicura nel web, Google ha creato "Interland", uno strumento utile per bambini dai 7 ai 12 anni. Nell'articolo un approfondimento su questo tool e altri consigli per i genitori.

Salute mentale: cosa ne pensano i giovani di You the Future?
Ragazze e ragazzi del progetto You the Future raccontano in un nuovo podcast cosa significa per loro benessere e salute mentale, condividendo esperienze e testimonianze con un focus sugli effetti della pandemia.

Safer Internet Day 2023: il nostro impegno con la comunità scolastica
Competenze digitali ed educazione alla cittadinanza digitale sono la chiave per navigare online in sicurezza e per contrastare la povertà educativa digitale. Leggi l’articolo e scopri i nostri progetti dedicati alla didattica digitale e al SID.

Contro la violenza di genere online: via alla campagna "Lo hai mai fatto?"
In vista del Safer Internet Day 2023, il Movimento Giovani lancia “Lo hai mai fatto?”, per sensibilizzare e imparare a riconoscere le forme di violenza nelle relazioni di coppia tra gli adolescenti e promuovere comportamenti alternativi.

Ucraina: i blackout elettrici spengono anche l’istruzione dei bambini
I continui attacchi alle centrali elettriche a novembre hanno lasciato 10 milioni di famiglie senza elettricità e oltre la metà dei minori ha interrotto l’istruzione per l’assenza di internet o per bisogno di rifugiarsi in un posto sicuro.