
Giustizia climatica

Awale Koronto/ Save the Children
Alcuni progetti significativi
Dal blog

Giornata Mondiale dell’Ambiente: limitare il riscaldamento globale a 1,5°C
Per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, ribadiamo l’importanza di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C entro il 2100 per evitare l’esposizione a pericolose ondate di calore a quasi 38 milioni di bambini che oggi hanno 5 anni.

Giornata Mondiale dell’Ambiente: attività a scuola per la sostenibilità
Il 5 giugno 2025 si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Per studenti e studentesse, raccogliamo in questo articolo 4 attività da fare a scuola per la Giornata dell’Ambiente e un laboratorio per sensibilizzare al rispetto del pianeta.

COP29: finanza climatica e diritti dei bambini
Durante la COP29, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, saremo presenti all’evento, per chiedere che i diritti, i bisogni e le voci dei bambini siano presi in considerazione nel nuovo obiettivo globale e e di ampliare la partecipazione dei giovani alla COP.

Pakistan: scuole di nuovo chiuse a causa dell’inquinamento atmosferico
In Pakistan le scuole vengono chiuse per la seconda volta a causa dell’inquinamento atmosferico, che raggiunge i massimi livelli. Quasi la metà dei bambini non ha più accesso all’istruzione.

COP29: 300 milioni di bambini colpiti da eventi metereologici estremi
All’avvicinarsi della Cop29, chiediamo che i diritti dei bambini siano messi al centro delle politiche climatiche. Solo quest’anno, circa 300 milioni di bambini sono stati colpiti da eventi metereologici estremi.

Crisi climatica: in Italia eventi estremi aumentati del 9% in 20 anni
La tempesta Boris in Emilia-Romagna ha provocato esondazioni, allagamenti e frane. Anche l’Europa centrale è stata colpita da eventi estremi. In Italia la probabilità di eventi estremi è aumentata del 9% in 20 anni.
Pubblicazioni

Nati in Crisi Climatica 2
Una vita senza precedenti: proteggere i diritti dei bambini in un clima che cambia