Il nuovo centro ad alta densità educativa si unisce ai due già presenti in Calabria e sarà a disposizione dei ragazzi della zona per attività educative, culturali e ricreative gratuite.
Scegliere l'Adozione a Distanza significa dare la possibilità di un futuro migliore ai bambini che vivono in aree del mondo segnate da povertà, malattie e conflitti, proprio come è successo a Wendy.
Oggi è una giornata storica per i diritti dei minori più vulnerabili: è stato approvato definitivamente alla Camera il DDL che istituisce, per la prima volta in un paese europeo, un sistema organico di protezione e accoglienza a loro dedicato.
In un'Europa nella quale più di 26 milioni di bambini sono a rischio povertà e 1 adolescente su 5 vive in condizioni di povertà educativa, quali caratteristiche dovrebbe avere la scuola ideale secondo i ragazzi europei?
La lettura ha un grande impatto sulla crescita e lo sviluppo dei più piccoli: leggere un libro significa stimolare l'immaginazione e la curiosità di un bambino, fargli conoscere storie nuove e mondi lontani, imparare parole mai sentite prima.
Con oltre 400.000 bambini che soffrono la malnutrizione e sono in pericolo di vita, la Nigeria è tra i quattro paesi nel mondo che stanno affrontando la carestia e l'emergenza fame.
Nella Giornata Mondiale dell'Acqua vogliamo ricordare quanto l'accesso a fonti di acqua potabile e buone pratiche di igiene possano, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, prevenire malattie e salvare migliaia di vite.
Nella giornata contro il razzismo vogliamo raccontare le storie di bambini la cui infanzia è stata negata e che subiscono le drammatiche conseguenze dell’accordo UE-Turchia sulla migrazione.
Il 26 e 27 maggio si riuniranno a Taormina i leader del G7 per affrontare, tra gli altri, il problema dell’insicurezza alimentare e della malnutrizione che oggi colpisce circa 159 milioni di bambini.
In vista della Festa del Papà, vogliamo celebrare i padri di tutto il mondo che ogni giorno si preoccupano e fanno sacrifici per sostenere la propria famiglia e i propri figli, proprio come Wondimu che vive in Etiopia con i suoi tre bambini.