

Il caporalato e lo sfruttamento lavorativo di uomini e donne nelle aziende agricole, ha come conseguenza la negazione del diritto alla salute e allo studio dei loro figli. Facciamo chiarezza su cos’è il caporalato dei servizi e quali sono le conseguenze.

Arcipelago Educativo: la sfida contro il summer learning loss
Insieme a Fondazione Agnelli per il progetto “Arcipelago Educativo” che accoglie la sfida per un intervento contro il fenomeno del summer learning loss, per recuperare e migliorare le competenze degli studenti nel periodo estivo.

Giornata Mondiale del Rifugiato: l’istruzione dei bambini rifugiati a rischio
Per milioni di bambini rifugiati concentrati in Paesi a basso e medio reddito l'istruzione è una delle aree umanitarie meno finanziate. Il rapporto “Il Prezzo della Speranza” mostra il deficit di finanziamento per l'istruzione dei rifugiati.

I grandi maestri della scuola italiana
In occasione dei 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani che ha lottato affinché la scuola offrisse pari opportunità ai suoi studenti indipendentemente dalla loro condizione economica, proponiamo un omaggio ai grandi maestri della scuola italiana.

RDC: attaccate più di 150 scuole nel Nord Kivu
Nella provincia del Nord Kivu, in RDC, sono state attaccate più di 150 scuole. Questi attacchi stanno avendo un impatto devastante sull’istruzione dei bambini.

Giustizia minorile e lavoro: dai legami alle opportunità
Che legami ci sono tra lavoro e giustizia minorile? Indagando nei circuiti della giustizia minorile scopriamo il legame tra la povertà educativa, le esperienze di lavoro minorile e l’inclusione socio-lavorativa.

Come preparare una lezione indimenticabile a scuola
Dalla testimonianza di una docente di Fuoriclasse in Movimento, capiamo insieme cosa serve per preparare una lezione e quali sono gli ingredienti per renderla indimenticabile.

Crisi educativa in Etiopia: oltre 3,5 milioni di bambini non frequentano la scuola
L’Etiopia sta affrontando una delle peggiori crisi educative al mondo. Nonostante l’accordo di pace, 1 bambino su 16 non frequenta la scuola.

Salute mentale: cosa ne pensano i giovani di You the Future?
Ragazze e ragazzi del progetto You the Future raccontano in un nuovo podcast cosa significa per loro benessere e salute mentale, condividendo esperienze e testimonianze con un focus sugli effetti della pandemia.