Terremoto Myanmar: nelle aree colpite 6,7 milioni di bambini

Community Members / Save the Children
Due forti terremoti hanno colpito il Myanmar intorno a mezzogiorno, ora locale di oggi. Dalle ultime notizie, sembrerebbero esserci numerose vittime. Attualmente le comunicazioni e i trasporti sono compromessi, mentre stiamo cercando di monitorare i danni e l’impatto per poter rispondere rapidamente all'emergenza.
Terremoto in Myanmar
Almeno 1.600 persone, secondo le ultime notizie, hanno perso la vita nel terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito il Myanmar, distruggendo edifici e interrompendo strade principali ed elettricità. Dopo il terremoto è stato dichiarato lo stato di emergenza nelle sei regioni più colpite: Sagaing, Mandalay, Magway, Bago, Shan e Naypyidaw. Queste regioni ospitano oltre 28 milioni di persone, circa la metà della popolazione del Myanmar, tra cui circa 6,7 milioni di bambini.*
Il terremoto è stato avvertito in molte parti del Paese, comprese le principali città come Yangon, Mandalay e le città di Magway, Sagaing e Shan, mentre le scosse hanno causato ingenti danni anche in Thailandia. Qualsiasi sarà la risposta al terremoto in Myanmar, sarà essenziale che i bambini vengano considerati la priorità, poiché potrebbero vivere per la prima volta un disastro naturale, affrontare il trauma della perdita o della separazione dai genitori e dalle famiglie. Abbiamo esperienza nel gestire situazioni di emergenza e sappiamo che soprattutto i più piccoli avranno bisogno di un riparo immediato, di essere protetti e tenuti al sicuro da ogni pericolo.
Jeremy Stoner, Direttore regionale ad interim per l’Asia di Save the Children, ha dichiarato: "L'entità dei danni causati dal terremoto non è ancora chiara, ma sappiamo che i bambini sono i più vulnerabili dopo il disastro. I nostri operatori si stanno muovendo rapidamente per verificare che tutto il nostro personale sia al sicuro e per rispondere all'emergenza, ma è fondamentale che la comunità internazionale agisca subito per fornire supporto alle migliaia di persone che ne hanno bisogno."
Il nostro intervento in Myanmar
Il nostro staff in Myanmar e i nostri partner locali lavorano e vivono in molte comunità colpite. Stanno rispondendo ai bisogni urgenti e salvavita dei bambini e delle loro famiglie. Sono state perse tante vite, ci sono migliaia di feriti e case distrutte, e l'accesso ad alcune aree colpite è difficoltoso. Stiamo facendo il massimo sforzo per supportare le persone colpite dal terremoto di oggi. Aiutaci ad intervenire:
Operiamo in Myanmar dal 1995, fornendo assistenza sanitaria salvavita, cibo e nutrizione, istruzione e programmi di protezione dell'infanzia.
Per approfondire, leggi il comunicato stampa.
*Ultimo aggiornamento, comunicato stampa 30 marzo 2025.