Ucraina: in 5 giorni uccisi e feriti più bambini che a gennaio

Anastasiia Zahoskina / Save the Children
Da giovedì 20 a lunedì 24 marzo, in soli cinque giorni sono stati uccisi e feriti più bambini in tutto gennaio.
Tre anni di guerra su larga scala in Ucraina hanno comportato un tributo inaccettabile per i più piccoli. Stanno perdendo tutto, il loro diritto a una casa, all'istruzione, al gioco spensierato, facendo i conti con una terribile quotidianità: ripararsi dalle bombe.
Ucraina: il numero dei bambini uccisi in 5 giorni
Rispetto a quanto emerge dai dati diffusi dalle autorità locali, l’attacco missilistico di lunedì nella città nord-orientale di Sumy, è stato l'ultimo di una serie che, iniziata giovedì scorso, ha causato in pochi giorni la morte di 3 bambini e ne ha feriti altri 29. In pochi giorni è stato raggiunto un numero di bambini uccisi e feriti in Ucraina che supera quello dell’intero mese di gennaio. A gennaio, infatti, sono stati feriti 21 bambini, mentre a febbraio 4 bambini sono stati uccisi e 26 feriti.
Inoltre, questo dato per cui in cinque giorni sono stati uccisi e feriti più bambini che in tutto gennaio, combacia con quanto riportato nel rapporto dell'Ufficio dell'Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite: è stato rilevato che il numero di bambini uccisi o feriti da bombardamenti aerei in Ucraina è aumentato di 18 volte lo scorso anno e il numero di minori uccisi da armi esplosive è raddoppiato nel periodo tra luglio e dicembre 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023 [1].
Salute mentale, stress e depressione dei bambini in Ucraina
Sono 1,5 milioni i bambini a rischio di disturbo post traumatico da stress e depressione in Ucraina, secondo le Nazioni Unite, e alcuni sviluppano difetti del linguaggio e contrazioni incontrollabili, mentre altri urlano nel sonno.
Abbiamo analizzato la situazione dei bambini che abbiamo seguito in Ucraina nel 2024. Ecco alcuni segnali di stress e depressione che sono emersi:
- il 43% soffriva di disagio psicosociale, mostrando sintomi come ansia, paura, malumore, difficoltà di concentrazione e irritabilità.
- Altre analisi stimano che l'84% delle famiglie identifica il disagio psicosociale come un rischio eccessivo per minori nelle loro comunità, con almeno un terzo degli intervistati che ha riferito che i bambini di età superiore ai cinque anni mostravano segni visibili di problemi di salute mentale.
Le nostre richieste e intervento
“Ogni istante che passa, i minori sopravvissuti devono fare i conti con lesioni fisiche che cambiano la vita e il profondo trauma psicologico di crescere sotto la costante minaccia di attacchi aerei, missili e armi esplosive. Questa devastazione continua richiede un'azione immediata”, ha dichiarato Sonia Kush, Direttrice di Save the Children in Ucraina.
Le bambine e i bambini devono essere protetti, sempre e ovunque. È urgente una cessazione immediata delle ostilità per garantire la loro sicurezza e facilitare il loro recupero.
Lavoriamo in Ucraina dal 2014 e abbiamo intensificato le operazioni dopo lo scoppio della guerra su larga scala nel febbraio 2022. Il nostro programma di gestione dei casi, attuato direttamente e attraverso i partner, offre assistenza dedicata ai bambini a rischio e alle loro famiglie, fornendo anche assistenza economica, organizzando servizi sanitari e di salute mentale e fornendo supporto legale.
Siamo al fianco di questi bambini, ma possiamo aiutarli solo con il tuo sostegno. Per sostenere la nostra attività in emergenza:
Note:
Per approfondire, leggi il comunicato stampa.