
Emergenza fame Corno d'Africa
Milioni di bambini stanno lottando per sopravvivere alla fame.
Operiamo con i bambini e le bambine in età prescolare fornendo attività educative e ludico ricreative, con un’attenzione particolare ai minori con disabilità. Supportiamo l’adozione di approcci innovativi nella lotta alla malnutrizione, rafforzando il sistema sanitario nelle aree di intervento.
Sosteniamo la raccolta di dati ed evidenze su questi approcci, permettendo di misurarne efficacia ed efficienza e promuoverne l’adozione a livello politico. Supportiamo le famiglie sfollate a causa di conflitti e disastri ambientali con interventi salva vita. Rafforziamo la resilienza attraverso il supporto a filiere alimentari più sostenibili da un punto di vista economico, sociale ed ambientale.
Promuoviamo interventi finalizzati a far avanzare l’agenda di localizzazione nel Paese, supportando iniziative e pratiche volte a rafforzare le capacità, il posizionamento e le risorse di attori e società civile locale.
Siamo in Somalia dal 1994.
Milioni di bambini stanno lottando per sopravvivere alla fame.
Nel Bilancio Sociale 2024 vi raccontiamo il nostro lavoro in Italia e nel mondo. Luoghi in cui abbiamo scelto di esserci e andare oltre l’indifferenza per i diritti dei bambini e delle bambine.
La violenza sessuale contro i bambini nei conflitti è aumentata del 50% in 5 anni. Ecco quali sono le gravi violazioni contro i bambini in guerra, dove sono state commesse le violenze e le conseguenze per i bambini.
A causa dei tagli agli aiuti umanitari almeno 55mila bambine e bambini perderanno l'accesso ai servizi nutrizionali salvavita. Saremo costretti a chiudere 121 centri di assistenza nutrizionale nel Paese.
Il campione olimpico Mo Farah ha fatto visita al centro per il trattamento della malnutrizione in Somalia. Dove 4 milioni di persone in condizioni di grave insicurezza alimentare sono a rischio malnutrizione acuta.
Quasi un bambino su 5 nato nel 2024 verrà al mondo senza cure mediche, con gravi rischi anche per le madri. Per la Giornata della Salute Mentale Materna, parliamo di come guerre ed emergenze umanitarie mettono a rischio i servizi per la salute materna.