
IMPOSSIBILE 2024
Uno spazio di confronto tra giovani e istituzioni con l’obiettivo di condividere proposte concrete e affrontare le sfide che riguardano i diritti dei bambini, delle bambine e degli adolescenti, in Italia e nel mondo.
FIVESCOPES / Save the Children
Uno spazio di confronto tra giovani e istituzioni con l’obiettivo di condividere proposte concrete e affrontare le sfide che riguardano i diritti dei bambini, delle bambine e degli adolescenti, in Italia e nel mondo.
Con la Campagna QUI VIVO, vogliamo recuperare spazi pubblici educativi, di socialità, gioco e incontro. Perché tutti i bambini devono avere posti sicuri in cui crescere.
Paola Egonu, atleta del club Vero Volley Milano, insieme nella lotta contro la povertà educativa. La pallavolista incontra le bambine e i bambini del Punto Luce nel quartiere Giambellino a Milano.
La scelta del percorso scolastico è un importante momento di crescita per bambini e ragazzi ed è fondamentale l’aiuto della famiglia. In questo articolo abbiamo raccolto 10 consigli su come fare orientamento scolastico.
Il 28 e 29 novembre, nella nostra sede a Roma organizziamo il Coordinamento nazionale dei Punti Luce con rappresentanti delle istituzioni ed esperti che discuteranno delle buone pratiche per il contrasto della povertà educativa in Italia. Al centro degli incontri, l’esperienza decennale dei Punti Luce.
Che cos’è il Christmas Jumper Day? Come può un maglione salvare bambini e bambine? E quest’anno quando sarà la data del Christmas Jumper Day in Italia? In questo articolo tutte le risposte sull’evento natalizio più serio che c’è, forse.
Dal suo avvio, pubblichiamo i risultati del progetto “Connessioni Digitali”, con l’obiettivo di migliorare le competenze digitali dei ragazzi delle scuole secondarie di primo grado. Il progetto ha coinvolto 99 scuole in 17 regioni.
Alla Festa del Cinema di Roma per la presentazione di “Fuori dai margini”, il documentario che racconta le vite di bambini e adolescenti nei quartieri svantaggiati. Sul Red Carpet Elodie insieme ai protagonisti e al nostro Presidente Claudio Tesauro.
Indagine nazionale su povertà minorile e aspirazioni
6 impegni “impossibili” (ma di fatto realistici e alla nostra portata) per provare a riscrivere il futuro dei bambini, delle bambine e degli adolescenti. Il report IMPOSSIBILE2022.