
Come fare un lascito testamentario e cosa lasciare
Come fare un lascito testamentario e cosa può essere oggetto di un lascito? Leggi l'articolo e scopri come fare un lascito a Save the Children.
Come fare un lascito testamentario e cosa può essere oggetto di un lascito? Leggi l'articolo e scopri come fare un lascito a Save the Children.
Pianificare il tuo patrimonio può garantire un futuro sereno ai tuoi cari. Scopri cos'è un lascito testamentario e perché fare un lascito a Save the Children.
Dopo 3 anni di guerra intensa in Ucraina, tre persone su quattro affrontano difficoltà finanziarie. Donne e ragazze rappresentano più della metà di coloro che necessitano di sostegno umanitario.
Lanciamo la campagna “#Facciamoloinclasse” insieme al Movimento Giovani per Save the Children e ad Aurora Ramazzotti per l’introduzione di percorsi obbligatori di educazione all’affettività e alla sessualità nelle scuole.
Per la Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza ricordiamo l’importanza di sostenere l’accesso per bambine e ragazze agli studi e alle carriere nel mondo della scienza e delle tecnologie, abbattendo i pregiudizi.
Il Safer Internet Day, #SID2025, è la giornata internazionale dedicata a un utilizzo sicuro e più responsabile di Internet. La Rete è un mondo complesso e i genitori possono diventare guida e supporto dei propri figli per una navigazione consapevole.
A Gaza le bombe e i proiettili possono essersi fermati, ma l'incubo per i bambini è tutt'altro che finito. La testimonianza di Inger Ashing, Direttrice Generale di Save the Children International durante una visita a Gaza.
A causa del terremoto in Turchia di due anni fa, un bambino su 4 sfollato deve ancora tornare a casa, mentre l’accesso ai beni di prima necessità e ai servizi come l’istruzione rimane una sfida.
Il grido di allarme di Papa Francesco oggi, al Summit Internazionale sui diritti dei bambini, è anche il nostro: i bambini, i loro diritti, le loro speranze, al centro del dibattito internazionale per tutelare l’infanzia nel mondo.
Insieme alle Organizzazioni con cui operiamo in Libano, chiediamo urgentemente alle parti di rispettare i loro impegni verso un cessate il fuoco permanente in Libano. Necessario un accesso umanitario totale per una piena ripresa del Paese.
Dalla Repubblica Democratica del Congo riceviamo la testimonianza di un nostro operatore che descrive una situazione caotica che mette a rischio 200.000 bambini. Registrati casi di separazione tra minori e genitori e violenze anche contro donne e bambini.
Paola Egonu, atleta del club Vero Volley Milano, insieme nella lotta contro la povertà educativa. La pallavolista incontra le bambine e i bambini del Punto Luce nel quartiere Giambellino a Milano.