
Africa subsahariana

Kelvin Mulenga/Save the Children
Siamo presenti in Africa Occidentale che, nonostante i lenti progressi, è ancora oggi un'area chiamata ad affrontare molteplici difficoltà legate alla mancanza di servizi minimi per i gruppi più vulnerabili della popolazione. Operiamo in Africa Orientale, spesso colpita da shock climatici che mettono a rischio la sicurezza alimentare delle famiglie e fanno crescere il numero di persone bisognose di assistenza e in Africa Meridionale dove i livelli di povertà restano elevati. Inoltre l’insicurezza alimentare e la difficoltà di accesso al cibo sono causa di malnutrizione, l’aspettativa di vita è bassa e la mortalità infantile rimane alta.
Alcuni progetti significativi













Dal blog

Taglio aiuti: cibo terapeutico a rischio in 4 Paesi africani
Il cibo terapeutico, fondamentale per curare la malnutrizione, potrebbe presto mancare in almeno 4 Paesi africani a causa del taglio agli aiuti umanitari. Senza nuovi fondi, migliaia di bambini non avranno accesso al trattamento nutrizionale che salva vite da oltre 30 anni.

Somalia: oltre 11.000 bambini sfollati a Mahaas
In Somalia centrale a causa degli scontri tra milizie locali, forze governative e gruppi armati non statali, oltre 11.000 bambini sono stati sfollati nel distretto di Mahaas: 21 dei nostri centri sanitari, incluso uno per bimbi malnutriti, sono stati costretti a sospendere le attività.

Piccoli Schiavi Invisibili: 1 su 4 in schiavitù moderna è minorenne
La XV edizione del Rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili”, pubblicato in vista della Giornata Internazionale Contro la Tratta di Esseri Umani, raccoglie storie, dati e testimonianze sui minori vittime di tratta, sfruttamento e schiavitù moderna.

Oltre l’indifferenza: il Bilancio Sociale 2024
Nel Bilancio Sociale 2024 vi raccontiamo il nostro lavoro in Italia e nel mondo. Luoghi in cui abbiamo scelto di esserci e andare oltre l’indifferenza per i diritti dei bambini e delle bambine.

Taglio agli aiuti: a Siviglia si riveda il sistema finanziario globale
In occasione della Conferenza Internazionale sul Finanziamento per lo Sviluppo, lanciamo un appello urgente ai leader mondiali: servono impegni concreti per un sistema economico più giusto, equo e focalizzato sui diritti dei minori.