
Africa subsahariana

Kelvin Mulenga/Save the Children
Siamo presenti in Africa Occidentale che, nonostante i lenti progressi, è ancora oggi un'area chiamata ad affrontare molteplici difficoltà legate alla mancanza di servizi minimi per i gruppi più vulnerabili della popolazione. Operiamo in Africa Orientale, spesso colpita da shock climatici che mettono a rischio la sicurezza alimentare delle famiglie e fanno crescere il numero di persone bisognose di assistenza e in Africa Meridionale dove i livelli di povertà restano elevati. Inoltre l’insicurezza alimentare e la difficoltà di accesso al cibo sono causa di malnutrizione, l’aspettativa di vita è bassa e la mortalità infantile rimane alta.
Alcuni progetti significativi











Dal blog

Tagli aiuti umanitari: a rischio l’educazione di 1,8 milioni di bambini
A causa dei tagli agli aiuti umanitari internazionali, più di 1,8 milioni di bambini sostenuti dai nostri progetti non potranno più accedere all’educazione. Nei contesti di emergenza l’educazione salva la vita dei bambini.

Tagli agli aiuti umanitari: cosa sta succedendo e cosa significa per i bambini?
I tagli agli aiuti umanitari stanno mettendo a rischio il nostro lavoro. Alcuni governi del mondo stanno tagliando i fondi per gli aiuti esteri da cui dipendono milioni di bambini che affrontano le sfide più difficili.

Dall'Ucraina all'Afghanistan, da Gaza al Sudan: l’impatto del taglio aiuti
Le storie di bambine e bambini da tutto il mondo, dall'Ucraina all'Afghanistan, da Gaza ad Haiti, Colombia, Sudan, RDC per evidenziare il devastante impatto che i tagli agli aiuti umanitari avrà sulle loro vite. Scopri di più sull'impatto reale dei tagli all'estero sui bambini e sui nostri programmi.

Tagli aiuti: le conseguenze e l’impatto sui bambini
Il taglio degli aiuti esteri da parte di alcuni governi avrà un impatto devastante sui bambini, le cui necessità non sono mai state così alte. I tagli agli aiuti avranno conseguenze sui programmi di salute, nutrizione ed istruzione per milioni di bambini e bambine di tutto il mondo.

Tagli aiuti: non voltiamo le spalle ai bambini
La perdita dei finanziamenti statunitensi aggraverà un deficit di fondi globali già importante, in un momento in cui circa un bambino su 11 a livello mondiale ha bisogno di assistenza umanitaria.